STORIA
Una lunga tradizione di futsal: è questo il Perugia Futsal Femminile.
Il club nasce nel 1998 e si stabilisce nel territorio perugino nel 2018, grazie all’unione di due società come Angelana, ed Atletico Perugia.
Un’unione che ha permesso la creazione di un vero a proprio nucleo ricettivo: dalla scuola futsal alla prima squadra, che milita nel campionato nazionale di serie A2, il Perugia Futsal è diventato una realtà importante nel territorio umbro e nazionale.
LA PRIMA SQUADRA
Il club milita nel campionato di Serie A2 dal 2016.
Dal 2018, la prima squadra si stabilisce definitivamente a Perugia, cambiando denominazione e dando vita a una realtà molto importante nel segmento femminile in Umbria.
2015/2016
Iscrizione al campionato regionale di Serie C
- Campionato: primo posto e promozione in Serie A2
- Coppa Umbria: vittoria e qualificazione alla fase nazionale
- Coppa Italia Regionale: sconfitta contro la New Depo Firenze nel turno preliminare


2016/2017
Iscrizione al campionato nazionale di Serie A2. Angelana inserita nel girone B come unica squadra umbra (Umbria, Lazio, Sardegna, Campania)
- Campionato: secondo posto con 50 punti e qualificazione ai playoff
- Playoff: vittoria in finale contro il Flaminia Fano e promozione in Serie A
- Coppa Italia: qualificazione alla Final Eight (sconfitta ai quarti contro la Vis Fondi)
2017/2018
Iscrizione al campionato nazionale di Serie A2. Angelana inserita nel girone B come unica squadra umbra (Umbria, Abruzzo, Marche, Puglia)
- Campionato: quarto posto con 51 punti e qualificazione ai playoff
- Playoff: sconfitta al primo turno contro il Futsal Molfetta
- Coppa Italia: sconfitta al primo turno contro l’Alex Zulli Gold Futsal


2018/2019
Iscrizione al campionato nazionale di Serie A2. Perugia inserito nel girone B (Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto)
- Campionato: undicesimo posto con 23 punti
- Coppa Italia: sconfitta al secondo turno contro il Pelletterie
2019/2020
Iscrizione al campionato nazionale di Serie A2. Perugia inserito nel girone B (Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna)
- Campionato: sesto posto con 26 punti (classifica congelata dopo lo stop causato dal Covid-19)
